Vergognarsi del proprio sorriso può seriamente compromettere il benessere e le relazioni sociali di un individuo. L’estetica dentale ti aiuta a ritrovare la voglia di sorridere: scopri tutti i trattamenti e individua quello più adatto a te!
Il nostro sorriso condiziona il modo in cui interagiamo con il mondo esterno, i nostri rapporti sociali e la nostra sicurezza in noi stessi. Avere un bel sorriso è fondamentale per sentirsi bene con se stessi e avere una vita sociale e delle relazioni soddisfacenti: lo sanno bene quanti, purtroppo, soffrono ogni giorno situazioni di vergogna o imbarazzo a causa di un sorriso poco piacevole.
Nel tempo, situazioni come ingiallimento dei denti, macchie, denti cariati o rotti, denti mancanti, possono alterare l’equilibrio della bocca e la bellezza del sorriso.
Per fortuna c’è un modo per ritrovare la voglia e la gioia di sorridere. Esiste infatti una branca della medicina odontoiatrica che si occupa proprio di restituire alle persone un sorriso bello (e in salute): l’estetica dentale.
Cos’è l’estetica dentale e chi ne ha bisogno?
Nell’ambito dell’estetica dentale rientrano tutti quei trattamenti volti a restituire al paziente un sorriso bello e sano: l’estetica dentale comprende svariati tipi di intervento, alcuni di natura prettamente estetica, altri che oltre all’estetica sono funzionali al recupero dell’armonia delle arcate dentali e quindi anche della salute della bocca.
L’estetica dentale è indicata in tutti quei casi in cui il paziente voglia migliorare l’aspetto del proprio sorriso.
Vediamo insieme quali sono i problemi più comuni che l’estetica dentale permette di risolvere.
Denti gialli o macchie dentali.
Il fisiologico invecchiamento, unito a comportamenti o abitudini scorrette (fumo o consumo di alimenti acidi e ad alto contenuto di pigmenti) o semplicemente un accumulo di tartaro possono provocare nel tempo un’alterazione della colorazione originaria dei denti e il ritiro delle gengive.
Avere denti gialli o macchiati è una circostanza abbastanza imbarazzante per la maggior parte dei pazienti: quando non sono perfettamente candidi, i denti sembrano malati e un sorriso brutto restituisce a chi lo osserva la sensazione (non sempre vera) che l’ingiallimento sia dovuto ad una scarsa igiene orale o alla trasandatezza della persona.
Una accurata e corretta igiene orale quotidiana è sicuramente uno dei modi migliori per prevenire l’ingiallimento dei denti dovuto all’accumulo di placca e tartaro, ma la sola pulizia a casa non basta: almeno una volta all’anno ma solitamente anche 2 volte l’anno, cioè ogni 6 mesi (attenzione, pazienti che soffrono di problemi gengivali, malattia parodontale o piorrea, devono fare una igiene professionale ogni 3 o 4 mesi) è necessario effettuare una pulizia professionale dal dentista.
L’odontoiatra o l’igienista che esegue la seduta di igiene orale professionale, (detta anche detartrasi):
- rimuove efficacemente il tartaro visibile e non visibile (perchè sotto gengiva);
- rimuove la placca e il bio-film batterico;
- elimina macchie e pigmentazioni superficiali;
- fornisce istruzioni per una corretta igiene domiciliare quotidiana;
- fa una applicazione di fluoro che fortifica lo smalto dei denti.
Se è vero, come è vero, che la maggior parte e le più diffuse delle patologie del cavo orale (per esempio la carie, la malattia parodontale) sono di origine batterica, l’igiene orale quotidiana e l’igiene professionale periodica sono i principali mezzi di prevenzione: semplici, economici ed efficaci!
Un altro trattamento che permette di ottenere un sorriso bianco e brillante, è lo sbiancamento dentale professionale.
Si pratica grazie all’applicazione sulla superficie dei denti anteriori superiori ed inferiori di un particolare del gel a base di perossido di cambammide in grado di dare ai denti un colore più bianco senza alcun tipo di controindicazione per la salute della bocca e dei denti stessi. Semplice, rapido, indolore, economico ed efficace.
Qualora l’ingiallimento o le macchie dentali fossero molto severe e anche lo sbiancamento professionale non dovesse dare i risultati sperati, un modo efficace e duraturo per ottenere un sorriso bianco è l’applicazione delle faccette estetiche, che vanno a coprire la parte visibile dei denti anteriori migliorandone l’aspetto.
Ne abbiamo parlato approfonditamente in questo articolo “Tutto quello che devi sapere sulle faccette dentali”.
Denti rotti o scheggiati.
Le faccette dentali rappresentano un utile rimedio anche in caso di denti rotti o scheggiati. Non sempre i denti si rompono in seguito a un trauma come una caduta o un urto violento: la rottura può avvenire anche per altre cause, come per esempio il serramento o digrignamento dei denti notturno, una pregressa devitalizzazione del dente o ripetute ricostruzioni a seguito di carie molto profonde o recidivate.
Abbiamo parlato approfonditamente della cause e dei rimedi per la rottura di un dente in questo articolo che ti consigliamo di leggere “Dente rotto, ecco cosa fare”.
Un dente rotto o scheggiato può essere facilmente nascosto grazie all’applicazione delle faccette estetiche oppure ricostruito tramite diverse tecniche, per intarsio o in composito o tramite capsula dentale: sarà il dentista a scegliere il trattamento più adatto alle singole esigenze.
Denti mancanti.
Molte possono essere le patologie che, nel tempo, possono portare alla perdita di denti: se è l’assenza di un dente a turbare l’armonia del tuo sorriso, intervenire è fondamentale sia per una ragione estetica sia per una questione di salute, perché lo spazio lasciato vuoto dal dente mancante può comportare dei problemi a tutta l’arcata dentale provocando spostamenti degli altri denti e quindi un’alterazione di tutto l’assetto della bocca.
Le cause che provocano la perdita di un dente sono davvero tantissime: le abbiamo esplorate tutte in questo articolo “Come sostituire i denti mancanti: tutte le soluzioni” che ti consigliamo di leggere per individuare il tuo caso.
Ma esistono anche circostanze in cui la mancanza del dente è congenita: questa patologia si chiama agenesia dentale e ne abbiamo parlato qui “Perché ho un dente mancante? Cause e rimedi”.
Qualunque sia la causa che ha provocato la mancanza del dente, l’estetica dentale mette a disposizione trattamenti efficaci per sostituire il dente mancante in modo duraturo e invisibile.
I trattamenti indicati in questo caso vanno dall’installazione di un ponte mobile all’implantologia dentale. Scopri di più leggendo questo articolo dedicato ai servizi offerti dal nostro studio, in cui rientrano anche i trattamenti per la sostituzione di denti mancanti: “Trattamenti di estetica dentale: scopri i servizi dello Studio Gazzera” oppure contattaci per una visita di consulenza!