Ortodonzia pediatrica: a che età mettere l’apparecchio ai bambini

Mettere l’apparecchio ai bambini permette di risolvere non soltanto problemi di natura estetica ma anche funzionale: tuttavia, è indispensabile iniziare la terapia ortodontica all’età giusta. Vediamo come fare e perché

I genitori sono soliti monitorare attentamente la comparsa dei primi denti definitivi per capire se è il caso di effettuare una cura ortodontica: avere denti dritti infatti non è solo una questione di estetica, ma anche di salute.

Una cattiva occlusione dentale comporta molti rischi:

  • aumenta il rischio di malattie gengivali e carie
  • è un limite alla pulizia quotidiana dei denti
  • comporta problemi nella masticazione
  • può portare dolori a collo, schiena e spalle

Effettuare una cura ortodontica si rivela quindi in molti casi assolutamente indispensabile. Ma la domanda che tutti i genitori si fanno è: a che età mettere l’apparecchio ai bambini?

A che età iniziare una cura ortodontica

È consigliabile effettuare una prima visita dal dentista intorno ai 5 anni di età, quando i primi denti definitivi iniziano a spuntare, per valutare l’eventuale necessità di un trattamento. Alcune problematiche, infatti, richiedono un trattamento precoce, altre, invece, si possono rimandare a tarda fine permuta dentale: sarà lo medico specialista in Ortodonzia a consigliare il giusto timing per l’inizio della cura. 

Interventi ortodontici in età precoce

Come dicevamo però, esistono dei casi in cui si rende necessario un intervento ortodontico precoce, ad esempio: 

  • In presenza di anomalie come alterazioni nello sviluppo del palato 
  • in caso di morso incrociato o anomalie della mandibola

In questi casi la terapia ortodontica mira a ripristinare il corretto assetto maxillo-facciale che consente l’eruzione dei denti definitivi, guidando quest’ultima in modo da prevenire la comparsa di una malocclusione.

Perché è importante iniziare una terapia ortodontica nell’età giusta

L’apparecchio ai denti va indossato nell’età giusta per due motivi principali:

  • da un lato, è importante non ritardare troppo l’inizio della terapia ortodontica perché durante l’età evolutiva le ossa dei bambini sono ancora malleabili, per cui, come dicevamo, allineare i denti  risulterà meno faticoso.
  • d’altra parte, se si interviene troppo precocemente, c’è il rischio di intraprendere una terapia più lunga del necessario. 

I genitori, nel monitorare il corretto sviluppo dentale del bambino, devono anche tenere presente che in molti casi i denti si raddrizzano da soli durante la crescita e intervenire prima di questo momento significa forzare la fisiologica evoluzione dentale prima del tempo. 

Per evitare errori e complicazioni quindi, il consiglio è quello di effettuare visite periodiche dal dentista, che valuterà di volta in volta l’evoluzione della dentatura ed individuerà il momento più adatto per mettere l’apparecchio al bambino. 

Hai bisogno di un consulto in ortodonzia pediatrica? 

 

Ultimi articoli

Scopri le ultime novità sul mondo Gazzera

Blog

Scopri le ultime novità sul mondo Gazzera

Apri la chat
1
Saluti dallo Studio Dentistico Gazzera!
Hai un'urgenza e devi contattarci subito?..
Scrivi in questa chat, ti risponderemo presto!