Invecchiamento dentale: come si manifesta e come risolvere il problema

Implantologia fissa

Anche i denti invecchiano, subendo modifiche nella forma, nel colore e nell’estetica: ecco come si manifesta l’invecchiamento dentale e come correre ai ripari

 

Con il tempo anche i denti e i tessuti gengivali sono soggetti all’invecchiamento: il nostro sorriso invecchia, come il resto del corpo, per cause collegate prevalentemente al decadimento fisiologico. In questo articolo vedremo quali sono le manifestazioni più evidenti dell’invecchiamento dentale, quali le cause e quali invece i rimedi per conservare un sorriso bello, giovane e sano anche in età avanzata. 

Invecchiamento dentale: le cause e i sintomi

Le cause dell’invecchiamento dentale sono da ricercarsi principalmente in due fattori: 

  • La prolungata esposizione ad un ambiente acido, che provoca la demineralizzazione dello strato più superficiale dello smalto che riveste i denti, che appare più liscio e privo di profondità nonché maggiormente esposto alle aggressioni batteriche responsabili delle carie
  • L’invecchiamento dei tessuti gengivali, che diventano più sensibili e quindi maggiormente soggette ad infiammazioni che possono degenerare in parodontite e tendono inoltre a “ritirarsi”, lasciando scoperti i colletti dentali che sono responsabili sia di sintomi come la sensibilità al caldo e al freddo sia dell’antiestetico sorriso “allungato”

Inoltre, l’assottigliamento dello smalto e la recessione gengivale provocano l’esposizione della dentina, un tessuto duro che si trova subito sotto allo smalto e che risulta, rispetto a quest’ultimo, più “poroso”. Ciò espone il paziente al rischio di ipersensibilità dentale e anche di carie radicolari: ecco perché l’igiene dentale dopo una certa età deve essere ancora più attenta e scrupolosa. 

Manifestazioni dell’invecchiamento dei denti

Molti credono che lo spostamento dei denti termini con la crescita: in realtà i denti continuano a spostarsi anche quando lo sviluppo evolutivo è completato, e lo fanno anche in età avanzata. 

Con il passare degli anni quindi non è infrequente che micro-movimenti dei denti vadano ad incidere negativamente sull’assetto del sorriso, modificandone anche l’aspetto e rendendo più evidenti degli accavallamenti o delle piccole imperfezioni del morso. 

Un altro cambiamento evidente in età avanzata riguarda il colore del sorriso: la demineralizzazione dello smalto infatti comporta una perdita di brillantezza e candore dei denti, che possono apparire più lisci e opachi, perdere di profondità ed acquisire una colorazione grigio-giallastra.

Come ritrovare un sorriso giovane e bello 

Quando l’invecchiamento dentale provoca un cambiamento evidente dell’aspetto del sorriso è possibile ricorrere all’estetica dentale per ritrovare un sorriso giovane e bello: il rimedio più indicato per restituire ai denti un aspetto piacevole sono le faccette estetiche.

Si tratta di sottili lamine di ceramica o porcellana che vengono fatte aderire alla superficie esterna dei denti, nascondendo sia una colorazione poco piacevole, caratterizzata da eventuali macchie scure, sia alcuni tra i più comuni difetti (scheggiature, piccoli disallineamenti etc.)

Le faccette estetiche inoltre sono ideali anche per nascondere i denti “allungati” a causa della recessione delle gengive, così comune dopo una certa età. 

Le faccette estetiche si applicano in poche sedute e rappresentano un rimedio permanente ai piccoli inestetismi del sorriso dovuti all’invecchiamento dentale: se ben curate dal paziente con la giusta manutenzione, possono durare anche più di 10 anni. 

Ultimi articoli

Scopri le ultime novità sul mondo Gazzera

Blog

Scopri le ultime novità sul mondo Gazzera

Apri la chat
1
Saluti dallo Studio Dentistico Gazzera!
Hai un'urgenza e devi contattarci subito?..
Scrivi in questa chat, ti risponderemo presto!