Faccette dentali: quanto costa un trattamento di estetica dentale?

Quali sono i costi e qual è la durata di un trattamento di estetica dentale con le faccette? Scopriamo insieme tutti i dettagli

Le faccette dentali sono una soluzione estetica molto efficace e duratura nel tempo, che permette di correggere una serie di difetti riguardanti sia la colorazione che l’allineamento dei denti, nonché alcuni problemi funzionali: ne abbiamo parlato approfonditamente in questo articolo “Faccette dentali, come scegliere le migliori” che ti consigliamo di leggere. 

Uno degli aspetti che preoccupa di più i pazienti che vorrebbero sottoporsi a un trattamento di estetica dentale con le faccette riguarda i costi e i tempi di realizzazione: in questo articolo cercheremo di fugare tutti i dubbi relativi a queste circostanze pratiche per aiutarti a compiere una scelta consapevole. 

Continua a leggere!

Faccette dentali: quanto costano?

Il costo delle faccette dentali può variare sensibilmente in relazione a diversi fattori, tra cui: 

  • La scelta del materiale 
  • La scelta del professionista a cui affidarsi 
  • Il progetto di restauro di cui il singolo paziente necessita

Per fare un esempio, l’installazione di due o tre faccette, al solo scopo di modificare il colore dei denti, richiede un investimento chiaramente minore rispetto ad un progetto di restauro che coinvolge più denti e che ha come obiettivo non soltanto il ripristino di una colorazione gradevole ma anche la correzione di piccoli disallineamenti, scheggiature o altri tipi di danni ai denti. 

Il consiglio è quello di non non farsi tentare da soluzioni troppo economiche: la qualità dei prodotti e l’esperienza del dentista sono essenziali per il risultato che deve essere ottimale.

Ecco perché è molto importante rivolgersi ad un professionista esperto in estetica dentale che sarà in grado di svolgere una valutazione accurata della situazione complessiva e consigliare al paziente la scelta migliore per le sue esigenze. 

Faccette dentali: tempi di realizzazione

I tempi di applicazione delle faccette estetiche possono variare a seconda della tipologia di progetto, ma generalmente si suddivide in 2 o 3 fasi. 

Fase iniziale: in occasione della prima e della seconda visita il dentista effettuerà delle radiografie e delle impronte sui quali lavorare per la realizzazione dello studio del caso e la progettazione del lavoro da eseguire sul paziente.
Fase preparatoria: può rendersi necessaria in alcuni casi per modificare la dimensione e l’altezza dei denti in modo da permettere una migliore precisione delle faccette dentali.
Applicazione: prova e posizionamento delle faccette dentali si effettuano solitamente in anestesia locale, non perché sia un intervento doloroso ma per evitare al paziente il fastidio che potrebbe spingerlo a muoversi involontariamente, compromettendo così le operazioni di posa. Si tratta del momento più delicato, perché l’applicazione delle faccette richiede grande precisione per garantire un risultato perfetto!

Ribadiamo che è fondamentale rivolgersi ad un dentista esperto in estetica dentale, che abbia una comprovata esperienza e che utilizzi solo materiali di alta qualità. 

Non sai come scegliere il tuo professionista di fiducia?

Ultimi articoli

Scopri le ultime novità sul mondo Gazzera

Blog

Scopri le ultime novità sul mondo Gazzera

Apri la chat
1
Saluti dallo Studio Dentistico Gazzera!
Hai un'urgenza e devi contattarci subito?..
Scrivi in questa chat, ti risponderemo presto!