Quali alimenti fanno bene alla salute dei denti? E quali invece vanno evitati? Ecco la dieta per un sorriso bello e sano
Un sorriso bello e sano passa soprattutto attraverso l’alimentazione: non soltanto perché la salute dei denti dipende da ciò che mettiamo in bocca, ma anche perché ci sono alcuni alimenti che grazie alle loro sostanze nutritive sono in grado di proteggere bocca e denti preservandone a lungo la buona salute.
Così come per altri organi, anche i denti hanno la loro classifica di alimenti che è consigliabile inserire nella propria dieta se si vuole mantenere un sorriso bello e sano.
Scopriamo insieme quali sono gli alimenti da assumere e quali invece quelli da evitare perché la loro azione, cariogena, corrosiva o colorante, non giova al benessere dei denti né alla bellezza del sorriso.
5 alimenti da mangiare tutti i giorni per avere denti belli e sani
Per mantenersi sani a lungo, i denti hanno bisogno di alcune sostanze nutritive che possono e devono essere assunte tramite l’alimentazione quotidiana: tra queste troviamo il calcio, il magnesio, il fosforo, ma anche il potassio, lo zinco, i polifenoli, gli antiossidanti e le vitamine.
Ecco la top 5 dei cibi che fanno bene a denti e gengive.
Mandorle
Sono ricche di calcio, magnesio, potassio, quindi aiutano la rimineralizzazione dei denti e svolgono un’importante azione nella protezione dello smalto.
Tè verde
Ricco di polifenoli e noto per le sue proprietà antisettiche, il tè verde è un grande alleato della salute del sorriso. Perfetto da consumare anche quotidianamente in sostituzione delle bibite gassate e zuccherate a cui siamo purtroppo assuefatti e che invece dobbiamo imparare a limitare per la salute e il benessere dei nostri denti e non solo!
Fragole e kiwi
Essendo ricchi di vitamina C e di antiossidanti, le fragole e i kiwi aiutano a migliorare la salute di denti e gengive perché proteggono dall’invecchiamento dei tessuti e dagli agenti patogeni.
Mele e altri ortaggi croccanti
Mele e altri ortaggi croccanti, come il sedano e le carote consumati crudi, oltre ad essere ricchi di vitamine presentano anche un alto contenuto di acqua e zuccheri semplici, quindi stimolano la salivazione contribuendo così a pulire i denti e a combattere problemi di alitosi. Per questo motivo andrebbero mangiati almeno una volta al giorno.
Semi oleosi
I semi oleosi così come la frutta secca sono tutti ricchi di sali minerali e rappresentano una buona fonte di proteine e grassi salutari utili a preservare la salute del sorriso. Tra i più diffusi troviamo i semi di girasole, di sesamo, di zucca e tanti altri. È buona norma aggiungere un cucchiaio di semi misti alle proprie ricette per garantire un consumo giornaliero.
5 alimenti da evitare che fanno male ai denti
Così come esiste una top 5 di alimenti benefici per i denti, esiste anche una classifica di alimenti che invece sono dannosi per la salute del sorriso: alcuni di questi sono alimenti che presentano un’elevata concentrazione di sostanze coloranti, che possono andare a macchiare, in modo anche permanente, lo smalto dentale, provocando chiazze antiestetiche o più in generale un ingiallimento dello smalto.
Altri invece, come gli zuccheri, sono alimenti cariogeni o troppo acidi, che alterano il ph della bocca favorendo la formazione di carie. Ecco alcuni alimenti che bisognerebbe limitare o evitare.
Alcolici
L’alcol è nemico del sorriso perché è una sostanza irritante e acida, responsabile di una disidratazione dei tessuti. L’alcol corrode lo smalto dentale, irrita le gengive e provoca una diminuzione della saliva che altera il ph della bocca.
Vino rosso
Oltre ad essere chiaramente una bevanda alcolica, il vino rosso, data la sua colorazione intensa, è uno degli alimenti responsabili dell’ingiallimento dei denti, per cui è meglio evitarne o ridurne il consumo.
Caramello
Essendo duro e appiccicoso, il caramello tende a restare incastrato negli spazi interdentali favorendo così la proliferazione dei batteri, inoltre è un alimento ad alto contenuto di zuccheri che, come sappiamo, sono i principali responsabili delle carie.
Zuccheri raffinati
Al caramello si aggiungono tutti i cibi eccessivamente zuccherati, come i dolci industriali, le bevande gassate e zuccherate, che dovrebbero essere assolutamente evitate, e anche alcuni succhi di frutta (meglio controllare sull’etichetta che non ci siano zuccheri aggiunti).
Caffè
Stesso discorso anche per il caffè: la sua colorazione intensa rischia di essere una minaccia per lo smalto dentale, quindi è bene limitarne il consumo.
Non dimenticare che per conservare la salute della tua bocca la prevenzione è indispensabile: effettua sempre controlli periodici dal tuo dentista di fiducia!
Per prenotare una visita clicca qui