Il ripristino della dentatura è un passaggio importante nella cura della salute del cavo orale, ma scegliere il metodo di sostituzione più adatto alle proprie esigenze può risultare difficile. Tra le opzioni disponibili ci sono i ponti su denti naturali.
Cosa sono e a cosa servono
Le protesi su denti naturali sono dispositivi medici che servono a sostituire in modo artificiale i denti naturali persi. Il ponte dentale viene applicato ancorando la protesi ai denti naturali presenti impedendone lo spostamento e utilizzandoli come pilastri, per ottenere una buona occlusione. Inoltre, la protesi ha l’obiettivo di restituire la naturale funzionalità della masticazione e di ripristinare l’estetica del sorriso.
In quali casi è consigliabile applicare un ponte su denti naturali?
È un intervento a cui si può ricorrere nella maggior parte dei casi, tranne quelli più gravi, cioè nelle persone che hanno perso tutti i denti (edentulia totale) o molti (edentulia parziale grave). L’applicazione del ponte è utile quando:
- i denti vicini al dente mancante sono stati danneggiati gravemente dalla carie o hanno delle grosse ricostruzioni
- uno o più denti sono rotti
- in bocca mancano alcuni denti naturali (edentulia parziale)
- quando si ha una parodontite (o piorrea), cioè una malattia degenerativa che distrugge i tessuti che servono a sostenere i denti (gengiva, osso, cemento e legamento parodontale) e che ne provoca la caduta
Tuttavia, ogni caso è unico e sarà valutato con attenzione dal nostro team di professionisti.
Quali sono i risultati e quanto durano i ponti su denti naturali?
I risultati di questo intervento sono sia funzionali sia estetici: funzionali perché una dentatura completa è fondamentale per poter masticare correttamente, estetici perché la mancanza di alcuni denti è una grandissima fonte di imbarazzo.
La durata della protesi dipende dalla salute dei denti naturali a cui è ancorata. Per evitare che si instauri una carie o un’infiammazione gengivale è importante mantenere una corretta igiene orale a casa, recarsi periodicamente dal dentista per una visita di controllo ed eseguire regolarmente sedute di igiene professionale.
Quali sono i vantaggi della protesi fissa rispetto a quella mobile?
- Masticare è semplice come se tutti i denti fossero naturali
- Una volta applicata non va più rimossa
- L’effetto è naturale
Come viene applicata la protesi?
L’applicazione del ponte su denti naturali non è una procedura invasiva, ma prevede alcuni passaggi:
- Preparazione dei denti naturali da usare come ancoraggio
Per prima cosa si lima la parte esterna dei denti a cui ancorare il ponte artificiale, che verranno ridotti nelle dimensioni per poter incollare un ponte provvisorio da tenere per un certo periodo, così potrai prendere confidenza con la struttura artificiale e abituarti a masticare e parlare con una dentatura completa. Il ponte provvisorio ha anche una funzione estetica di protezione dei denti limati (monconi).
- Applicazione del ponte
A seguire si fa un test di precisione per verificare che la protesi sia precisa e sia inserita perfettamente nella tua dentatura; dopodiché la si cementa in modo permanente.
È un intervento doloroso?
L’intervento avviene in anestesia quindi è totalmente indolore.
Prenota un appuntamento nei nostri studi di Cuneo e Dronero: ☎️ 0171691430 // 0171917559 💻 info@studiodentisticogazzera.com 📲 scrivici su Whatsapp 3455188889