Sorriso gengivale: cose da sapere e come raggiungere il sorriso perfetto

sorriso gengivale

Il sorriso è un elemento fondamentale nella nostra vita quotidiana, ma per alcune persone, il cosiddetto “sorriso gengivale” può causare imbarazzo e autostima ridotta. In questo articolo, esploreremo le cause di questo inestetismo e le possibili soluzioni per correggerlo.

Che cos’è il sorriso gengivale?

Il sorriso gengivale, noto anche come “gummy smile”, è una condizione in cui le gengive sono eccessivamente esposte quando si sorride. Questa condizione può variare da persona a persona ed è spesso definita da una linea del sorriso più alta del normale

Le cause del sorriso gengivale.

Il sorriso gengivale può essere causato da diverse ragioni, tra cui:

  1. mancato completamento dell’eruzione dei denti: noto come eruzione passiva alterata.
  2. Labbro superiore corto: può contribuire a un’eccessiva esposizione delle gengive quando si sorride.
  3. Prominenza dell’osso mascellare: può influire sulla posizione dei denti e delle gengive quando si sorride.
  4. Iperattività dei muscoli elevatori del labbro superiore: può causare un’elevazione eccessiva del labbro stesso, mettendo in mostra le gengive.

Sorriso gengivale nei bambini

Anche i bambini possono presentare il sorriso gengivale. Tuttavia, è importante notare che in molti casi è preferibile attendere che il bambino completi il suo naturale percorso di crescita e sviluppo delle ossa mascellari prima di cercare cause e soluzioni per correggere questa condizione durante l’infanzia.

Perché il sorriso gengivale è un problema?

Il sorriso gengivale può diventare un problema significativo, specialmente negli adulti. Questo inestetismo può causare ansia e imbarazzo nelle interazioni sociali e influire negativamente sull’autostima di una persona. Spesso, chi soffre di sorriso gengivale evita di sorridere, nonostante possa avere una dentatura sana e bianca. È importante comprendere che il sorriso gengivale è un problema principalmente di natura estetica e non è correlato alla salute dei denti o della bocca.

Le caratteristiche di un sorriso naturale

Un sorriso ideale è caratterizzato da spontaneità e sicurezza in se stessi. Dovrebbe presentare arcate dentali bianche e regolari, senza denti accavallati, malposizionati o spaziati. Inoltre, è essenziale che ci sia un’armonia tra l’estetica delle gengive (il “rosa”) e quella dei denti (il “bianco”). Questo equilibrio tra gengive e denti crea un sorriso naturale e attraente.

Come ottenere un sorriso perfetto

La buona notizia è che esistono diverse opzioni per correggere il sorriso gengivale e raggiungere un sorriso perfetto. Uno dei modi più comuni per farlo è attraverso le tecniche di estetica dentale, che possono ridurre l’eccessiva esposizione delle gengive durante il sorriso. Tuttavia, la scelta del trattamento dipende dalle specifiche cause del sorriso gengivale in ciascun individuo e il dentista sarà in grado di consigliare la migliore opzione.

Inoltre, è importante prendersi cura del proprio sorriso con una rigorosa igiene orale, visite regolari dal dentista e protezione delle labbra. Se non si è soddisfatti del proprio sorriso, non si esiti a consultare uno specialista per valutare le possibili correzioni.

Per scoprire quali opzioni sono adatte al proprio caso è possibile prenotare un appuntamento nei nostri studi di Cuneo e Dronero: ☎️ 0171691430 // 0171917559 💻 info@studiodentisticogazzera.com 📲 Whatsapp 3455188889

Ultimi articoli

Scopri le ultime novità sul mondo Gazzera

Blog

Scopri le ultime novità sul mondo Gazzera

Apri la chat
1
Saluti dallo Studio Dentistico Gazzera!
Hai un'urgenza e devi contattarci subito?..
Scrivi in questa chat, ti risponderemo presto!