Colletti dentali scoperti: perché succede e come risolvere il problema 

I colletti dentali scoperti creano l’antiestetico effetto dei denti “lunghi” e provocano sensibilità dentale.  Ecco perché si può verificare il fenomeno e quali sono le soluzioni al problema.

Il colletto dentale è quella parte della superficie del dente che si trova in prossimità della gengiva. Quando i colletti dentali si scoprono il paziente osserva un caratteristico allungamento dei denti e può sperimentare una aumentata sensibilità al caldo e al freddo. 

I colletti dentali scoperti possono inoltre esporre al rischio di lesioni, non necessariamente cariogene, e possono anche essere il sintomo di malattia parodontale. 

Scopriamo insieme quali sono le cause dei colletti dentali scoperti e come risolvere definitivamente il problema. 

Colletti dentali scoperti: la causa è la recessione gengivale

Il fenomeno dei colletti dentali scoperti è dovuto essenzialmente alla recessione gengivale: quando, per cause diverse che a breve andremo ad esplorare, le gengive si ritraggono, una porzione del dente che normalmente si trova sotto alla gengiva diventa visibile, provocando l’antiestetico effetto di denti “lunghi” e dando luogo a sintomi come la sensibilità dentale.

Cosa provoca la recessione delle gengive?

La recessione gengivale può essere uno dei sintomi della parodontite.

Leggi di più sulla parodontite in questo articolo.

Tuttavia non sempre la recessione gengivale è provocata dalla parodontite: anche uno spazzolamento scorretto può spingere le gengive a ritirarsi determinando il fenomeno dei colletti dentali scoperti. 

Come spazzolare correttamente i denti?

Per spazzolamento scorretto si intende in questo caso uno spazzolamento troppo energico o con tecnica scorretta, o ancora praticato con uno spazzolino dalle setole troppo dure: la pressione esercitata durante lo spazzolamento può quindi andare a “ferire” la gengiva, creando cronicamente dei piccoli danni che determinano il ritiro della gengiva e provocando quindi l’antiestetico effetto dei denti “allungati”. 

Non a caso infatti il fenomeno si osserva nella parte di maggiore curvatura dell’arcata dentale, cioè tra secondi incisivi e premolari, coinvolgendo anche i canini, a sinistra per i destrorsi e a destra per i mancini, proprio perché in questi punti si tende a esercitare la maggiore pressione durante lo spazzolamento.

Per evitare questo fenomeno bisogna prestare massima attenzione durante lo spazzolamento, preferendo movimenti a rullo dall’alto verso il basso nella arcata superiore e dal basso verso l’alto nella arcata inferiore e facendo attenzione a non danneggiare la gengiva con le setole dello spazzolino troppo duro o facendo troppa pressione. 

Colletti dentali scoperti: i rimedi

Esistono molti rimedi per eliminare o nascondere i colletti dentali scoperti: la prima opzione, che di solito si applica nei casi di scollettamento più evidente, è la ricostruzione gengivale ovvero grazie ad un intervento di micro-chirurgia che consente di riportare la gengiva alla sua altezza corretta, eventualmente effettuando anche un innesto di tessuto gengivale laddove necessario.

Un’altra soluzione, che in alcuni situazioni può essere risolutiva, soprattutto quando la recessione è poco marcata, consiste nella ricostruzione dei colletti dentali allo scopo di eliminare lo “scalino” presente tra il dente e il colletto scoperto grazie all’applicazione del materiale in composito estetico, lo stesso che si utilizza in caso di otturazioni per carie. 

Nascondere i colletti scoperti con le faccette dentali 

Anche le faccette estetiche in ceramica rappresentano una possibile soluzione al problema dei colletti dentali scoperti. 

Le faccette sono dei sottilissimi gusci che vengono applicati sulla superficie esterna del dente, andando così a nascondere eventuali difetti come una colorazione sgradevole, una lesione o, appunto, un colletto dentale scoperto. Si tratta della soluzione efficace per risolvere il problema anche quando il o i denti hanno altri problemi estetici.

In ogni caso sarà il dentista a valutare la tecnica di intervento più adatta, tenendo conto delle condizioni specifiche e delle esigenze del singolo paziente.

Hai un problema di colletti dentali scoperti?

Ultimi articoli

Scopri le ultime novità sul mondo Gazzera

Blog

Scopri le ultime novità sul mondo Gazzera

Apri la chat
1
Saluti dallo Studio Dentistico Gazzera!
Hai un'urgenza e devi contattarci subito?..
Scrivi in questa chat, ti risponderemo presto!